DIESELVES TIMBERLAND rappresenta il secondo capitolo del progetto DIESEL
VES, una call to action che unisce marchi iconici per creare capsule sostenibili e innovative. Dopo il successo della collaborazione con Lee, Diesel si allea con Timberland per proporre una collezione inedita che celebra la creatività condivisa e la lotta contro la sovrapproduzione.
GUARDA ANCHE: Onitsuka Tiger x Astro Boy: seconda collab’ iconica
Diesel e Timberland: la collezione che unisce tradizione e innovazione
La capsule DIESELVES TIMBERLAND incarna i valori condivisi di Diesel e Timberland: qualità, funzionalità, individualità e comunità. Questa collaborazione rivoluzionaria presenta una selezione di camicie ibride, che combinano il meglio di entrambi i marchi: camicie in denim Diesel per il fronte, che riflettono l’iconico stile del brand italiano, e camicie a quadri in flanella Timberland per il retro, sinonimo di resistenza e stile outdoor.
Ogni capo è realizzato utilizzando tessuti provenienti da stock invenduti, riducendo gli sprechi e dando una seconda vita ai materiali.
La visione di Diesel e Timberland: promuovere il cambiamento
La collaborazione tra Diesel e Timberland va oltre la moda, proponendo un approccio innovativo alla sostenibilità.
Maisie Willoughby, direttrice marketing di Timberland, ha dichiarato: “Timberland è entusiasta di partecipare al progetto DIESELVES. La sostenibilità è da tempo una priorità per il nostro marchio. Sappiamo che i nostri prodotti hanno un impatto sull’ambiente e questo progetto ci aiuta a dare una seconda vita alle rimanenze dei capi di abbigliamento in un modo unico e creativo.”
Anche Glenn Martens, direttore creativo di Diesel e ideatore del progetto DIESELVES, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
“Anche le azioni più piccole possono avere un impatto significativo. DIESELVES TIMBERLAND segna il nuovo capitolo del nostro progetto continuativo DIESEL
VES. Due leader del settore stanno unendo le forze per contrastare il sovra consumo e creare qualcosa di significativo e di bello insieme, con la volontà di promuovere il cambiamento attraverso una call-to-action.”
I dettagli della capsule DIESEL
VES TIMBERLAND
La collezione si distingue per il design ibrido e l’approccio sostenibile: sono disponibili ben sei varianti colore che reinterpretano lo stile tradizionale di Diesel e Timberland. Per la capsule collection sono stati usati materiali riciclati provenienti dagli stock invenduti dei due marchi. Il risultato è una costruzione unica, che unisce il denim e la flanella per creare capi moderni e distintivi.
Questa capsule non è solo un esempio di collaborazione creativa, ma anche un simbolo dell’impegno dei due brand per un futuro più sostenibile.
Disponibilità e prezzo
La capsule DIESELVES TIMBERLAND è disponibile a partire dal 22 gennaio 2025 presso i negozi selezionati Diesel e Timberland, ma anche sui siti ufficiali di entrambi i brand.
Il prezzo al dettaglio consigliato per le camicie è di 250 euro, un investimento in un capo che rappresenta il futuro della moda responsabile.
Un progetto globale di successo
Il programma DIESELVES ha debuttato nel 2023 con la collaborazione tra Diesel e Lee, ricevendo un’accoglienza entusiastica da parte del pubblico e della critica. Con questa nuova collaborazione, Diesel e Timberland dimostrano come due marchi apparentemente concorrenti possano unire le forze per creare un impatto positivo e promuovere il cambiamento nell’industria della moda.
Un nuovo capitolo per la moda sostenibile
DIESELVES TIMBERLAND è molto più di una collezione: è un manifesto per una moda più etica, creativa e consapevole. Diesel e Timberland hanno dimostrato che, attraverso la collaborazione, è possibile affrontare sfide globali come la sovrapproduzione e lo spreco di risorse, trasformandole in opportunità per innovare e ispirare.
Con questa capsule, i due brand invitano i consumatori a scegliere capi che uniscono stile e valori, mostrando come la moda possa essere al tempo stesso bella e significativa. Non perdere l’opportunità di scoprire questa collezione esclusiva e di essere parte di un movimento che sta ridefinendo il futuro del fashion.