Dsquared2 segna il suo 30° anniversario con una collezione autunno/inverno che rende omaggio a tre decenni di moda audace, inclusiva e rivoluzionaria. La sfilata è un tributo all’identità e alla comunità creativa del brand, unendo collaborazioni inedite, look d’archivio rielaborati e uno spettacolo senza precedenti che richiama le atmosfere di un party esclusivo.

GUARDA ANCHE: La storia di Fendi: una collezione che celebra 100 anni di stile e innovazione

Dsquared2: tre decenni di moda e personalità iconiche

Per celebrare questo traguardo, Dean e Dan Caten hanno concepito una collezione che rappresenta il DNA di Dsquared2: espressione individuale, ironia, eccesso e contaminazione tra culture e stili. La sfilata si svolge in un ambiente ispirato ai club notturni, con una passerella che accoglie una vera e propria parata di personaggi iconici.

I look incarnano gli archetipi che hanno segnato la storia del brand: cowboy canadesi, disco queen, rockstar glamour, ribelli in pelle e starlette da red carpet. Ognuno di loro porta avanti l’eredità Dsquared2 con uno sguardo rivolto al futuro, dimostrando che il brand è più vivo che mai.

Collaborazioni esclusive con Magliano, Vaquera, Bettter, Ducati e Kiss

Per questa speciale collezione, Dsquared2 ha scelto di collaborare con brand e creativi che condividono la sua visione audace. Tra le collaborazioni spiccano i nomi di Magliano, Vaquera e Bettter, insieme all’iconico marchio motociclistico Ducati e alla leggendaria rock band Kiss.

sfilata dsquared2 collezione autunno inverno 2025 celebra 30 anni brand milano fashion week foto

Queste partnership danno vita a look che fondono nostalgia e innovazione. Un esempio? La combinazione tra il classico cropped hoodie I ❤️ DSQUARED2 e una maestosa gonna da ballerina, simbolo della collaborazione con Vaquera. O ancora, gli ensemble in pelle ispirati alla velocità e alla potenza del mondo Ducati, che evocano il fascino delle corse motociclistiche.

Il ritorno delle Iconic Skate Boots e il fascino del red carpet

La collezione autunno/inverno 2025 segna il grande ritorno delle Iconic Skate Boots, indossate da una regina dei ghiacci dall’aura opulenta. A completare il look, un sontuoso cappello da cowboy e un abito scintillante con scollatura profonda.

L’influenza della disco music si fa sentire nella capsule dedicata ai Kiss, con denim effetto disco-ball e giacche tie-dye glitterate. Gli outfit da sera chiudono la sfilata con abiti lunghi neri destrutturati, dove l’asimmetria e la sartorialità si incontrano per dare vita a un’eleganza audace e sofisticata.

Moda maschile: dal punk al glam-rock

La collezione uomo segue un percorso altrettanto eclettico, spaziando tra estetiche opposte ma complementari. Un bomber oversize dal taglio punk spezza la formalità di un look da ufficio, mentre il glamour anni ‘70 si esprime attraverso denim metallizzati e dettagli sparkling.

sfilata dsquared2 collezione autunno inverno 2025 celebra 30 anni brand milano fashion week foto

Il mood sportivo e adrenalinico di Ducati emerge nei capi in pelle ispirati al mondo delle corse, mentre gli immancabili trucker hat si alternano a tuxedo raffinati, dimostrando la versatilità dello stile Dsquared2.

Una passerella all’insegna dell’inclusività

La sfilata non è solo una celebrazione di moda, ma anche di comunità. Il casting riunisce supermodelle storiche e nuovi volti della moda, in un mix generazionale che riflette lo spirito senza tempo del brand. Tra gli ospiti d’eccezione figurano JT, Mia Khalifa, Anna Pepe, Aron Piper, Tony Effe, Annalisa, Anna Dello Russo, Venus Williams, Tedua, Bresh, Chiara Ferragni e molti altri, testimoniando il prestigio e l’influenza globale di Dsquared2.

Un tributo speciale a Julie Enfield

Dean e Dan Caten hanno voluto rendere omaggio a una figura chiave nella loro carriera: Julie Enfield, la fotografa e icona di stile che li ha scoperti a Toronto, incoraggiandoli a credere nelle proprie capacità. “Lei ci ha mostrato che avevamo il potere di plasmare il nostro mondo” – raccontano i designer.

sfilata dsquared2 collezione autunno inverno 2025 celebra 30 anni brand milano fashion week foto

Con questo gesto, Dsquared2 sottolinea ancora una volta il valore delle connessioni umane e dell’ispirazione condivisa, elementi che hanno reso il brand un punto di riferimento nel panorama fashion internazionale.

Il futuro di Dsquared2: tra tradizione e innovazione

Dopo 30 anni di successi, Dsquared2 continua a reinventarsi, mantenendo intatta la propria essenza. La collezione autunno/inverno 2025 è più di un semplice traguardo: è l’inizio di una nuova era in cui l’eredità del brand si fonde con una visione ancora più audace e inclusiva.

Dsquared2 chiude un capitolo e ne apre un altro, dimostrando che la sua storia è tutt’altro che finita.