La bellezza non è solo estetica, ma una forza capace di ispirare, creare e generare progresso. Su questo principio si basa la Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, istituita nel 2016 con una missione filantropica e oggi pronta a rivelare al pubblico la sua essenza più profonda. L’obiettivo della fondazione è preservare e valorizzare l’eredità culturale e artistica dei suoi fondatori, proiettandola nel futuro attraverso iniziative che spaziano dalla moda all’arte, fino all’educazione e al supporto dei talenti emergenti.
GUARDA ANCHE: Tod’s for Lamborghini: il lusso italiano si fa strada con una collezione esclusiva
Dopo un meticoloso restauro, la fondazione inaugurerà PM23, un nuovo centro culturale situato in Piazza Mignanelli a Roma. Questo spazio rappresenta il cuore pulsante delle attività sostenute dalla fondazione e si propone come un punto di riferimento internazionale per la moda, l’arte e la creatività.
Un’eredità di bellezza e innovazione
La storia di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti è intrecciata con l’evoluzione della moda e del design italiano. Attraverso la loro visione, hanno elevato la moda a un linguaggio universale fatto di armonia, perfezione e grazia. La fondazione porta avanti questa filosofia, traducendola in un impegno concreto articolato su tre pilastri fondamentali:
- Sostegno a iniziative filantropiche e sociali
- Valorizzazione artistica e culturale
- Educazione e supporto del talento
Negli ultimi anni, la fondazione ha finanziato numerosi progetti dedicati al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali e internazionali. Tra questi, spiccano il sostegno alle famiglie in difficoltà e la collaborazione con importanti istituzioni sanitarie come l’Ospedale Bambino Gesù e il Policlinico Gemelli di Roma.
PM23: il nuovo polo culturale nel cuore di Roma
Il progetto più ambizioso della fondazione è PM23, uno spazio polifunzionale situato in Palazzo Gabrielli Mignanelli, storico edificio romano costruito nel tardo Ottocento. Un tempo sede di una scuola e di una tipografia di Propaganda Fide, oggi questo spazio è stato trasformato in un hub dedicato alla moda, all’arte e alla cultura.
Attraverso mostre, eventi, workshop e iniziative educative, PM23 diventerà un punto di incontro per artisti, designer e creativi, unendo il passato alla contemporaneità. Le attività ospitate in questo spazio saranno interamente sostenute dalla fondazione, rafforzando l’impegno dei suoi fondatori nel promuovere il concetto di bellezza come strumento di crescita e innovazione.
Una mostra inaugurale per celebrare la bellezza
L’inaugurazione di PM23 è prevista per la primavera del 2025 e sarà accompagnata da una mostra dedicata all’eredità di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. Un percorso espositivo che esplorerà il legame tra moda e arte contemporanea, celebrando il contributo dei fondatori nel ridefinire i canoni estetici del lusso e della creatività.
La programmazione di PM23 si svilupperà su un calendario di eventi e mostre, rendendo lo spazio un punto di riferimento per il mondo della moda e della cultura.
Dichiarazione dei fondatori
Con questa iniziativa, Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti riaffermano il loro impegno nella diffusione di un concetto di bellezza che va oltre l’estetica e diventa trasformazione e ispirazione.
In un comunicato congiunto, i due fondatori hanno dichiarato: “La bellezza è sempre stata la nostra guida e ispirazione più profonda. Abbiamo dedicato le nostre vite a celebrarla, a scoprirne le infinite sfumature e a condividerla con il mondo. La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti nasce da questo stesso amore per la bellezza, con l’intento di preservarla, promuoverla e trasmetterla alle future generazioni, rappresentando la naturale prosecuzione del nostro percorso. Crediamo che la bellezza abbia il potere di elevare, trasformare e lasciare un segno indelebile nella vita delle persone. Con la fondazione vogliamo condividere e restituire al mondo ciò che la bellezza ci ha donato, sostenendo il talento, la creatività e la cultura, affinché possano essere fonte di ispirazione come lo sono stati per noi. Crediamo fermamente che sostenere il talento, promuovere la cultura e aiutare chi ha bisogno siano modi concreti per rendere il mondo un posto migliore.”
Un futuro di ispirazione e creatività
La nascita di PM23 e l’evoluzione della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti segnano un nuovo capitolo nella promozione della bellezza come forza creatrice. L’obiettivo è lasciare un’eredità culturale tangibile e duratura, sostenendo nuovi talenti e offrendo al pubblico spazi e progetti in grado di ispirare le generazioni future.
Grazie al connubio tra arte, moda e filantropia, la fondazione continua a dimostrare che la bellezza non è solo un concetto astratto, ma un elemento essenziale per trasformare il mondo in un luogo migliore.