Un omaggio all’espressione artistica, alla libertà femminile e allo spirito del viaggio. La nuova collezione Frida Kahlo x Samsonite, presentata in anteprima esclusiva in occasione del Salone del Mobile 2025, celebra l’incontro tra due mondi affini: l’iconica eredità creativa di Frida Kahlo e la lunga tradizione di innovazione e qualità firmata Samsonite.
GUARDA ANCHE: ETRO x Castañer: espadrillas di lusso tra artigianalità e creatività senza tempo
Frida Kahlo e Samsonite: un connubio tra arte, emozione e design
La collaborazione tra Samsonite e Frida Kahlo Corporation nasce da una visione comune: coniugare funzionalità e bellezza, tecnologia e cultura, trasformando un oggetto funzionale come una valigia o uno zaino in un simbolo d’identità. La nuova capsule collection è dedicata a tutte le persone che vivono il viaggio come un percorso anche interiore, con il desiderio di portare con sé un messaggio di ispirazione, coraggio e autenticità.
La collezione in edizione limitata include due dimensioni della nuova valigia Image (55 cm e 75 cm) e lo zaino Image Biz, progettato per contenere laptop fino a 14.1’’. Ogni pezzo è realizzato in policarbonato di prima qualità e impreziosito da dettagli in pelle PU effetto saffiano, per un risultato visivo e tattile che unisce robustezza ed eleganza. Il design richiama i motivi floreali e le composizioni pittoriche di Frida Kahlo, declinati in tonalità delicate che rimandano all’universo emozionale dell’artista.
Una capsule collection che celebra il viaggio in tutte le sue forme
L’intera collezione Frida Kahlo x Samsonite è pensata come un invito a vivere il viaggio non solo come spostamento fisico, ma anche come esperienza personale, artistica e spirituale.
“La capsule Frida Kahlo x Samsonite celebra il viaggio in tutte le sue forme: interiore, artistico e reale. Un invito a portare con sé, ad ogni partenza, un pezzo di bellezza, coraggio e ispirazione” si legge nel comunicato ufficiale.
Ogni elemento della collezione riflette l’identità di Frida Kahlo come artista e come donna: anticonvenzionale, appassionata, resiliente. Attraverso il design delle valigie e dello zaino, la collezione incarna la forza creativa di Frida, invitando chi viaggia a esprimere se stesso con determinazione e stile.
Uno store trasformato in esperienza sensoriale
Per celebrare questo lancio, lo store Samsonite di Via San Pietro All’Orto, 11 a Milano si trasforma in una vera e propria installazione immersiva. Durante i giorni del Salone del Mobile, lo spazio si presenta completamente rinnovato, accogliendo i visitatori con un allestimento poetico ed evocativo.
Le vetrine esterne sono decorate con motivi floreali e grafiche ispirate all’universo pittorico di Frida Kahlo, mentre l’interno del negozio è allestito con lightbox luminosi e maxi fiori tridimensionali, creando un’atmosfera onirica e coinvolgente. Ogni dettaglio dello spazio è pensato per accompagnare il visitatore in un viaggio emozionale in cui le valigie diventano veri e propri oggetti d’arte, capaci di raccontare una storia di passione, libertà e autenticità.
Il valore artistico dei dettagli
La forza della collezione Frida Kahlo x Samsonite risiede non solo nella qualità dei materiali e nella funzionalità degli accessori, ma anche nella cura estetica e simbolica di ogni dettaglio. I disegni floreali, i colori delicati, le rifiniture ispirate all’arte messicana e alla pittura espressionista di Frida, dialogano con le linee pulite e moderne dei modelli Samsonite, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.
La valigia Image, nelle due misure disponibili, offre ampio spazio, leggerezza, resistenza agli urti e funzionalità ergonomica, mentre lo zaino Image Biz è pensato per una quotidianità dinamica, ideale per chi desidera portare con sé la propria creatività anche in ambito professionale. Ogni accessorio è progettato per accompagnare chi lo indossa non solo nel viaggio, ma in ogni momento della propria espressione personale.
Un’icona senza tempo come ispirazione
Frida Kahlo è da tempo riconosciuta come icona universale di forza femminile, libertà creativa e lotta contro le convenzioni. Il suo volto e le sue opere sono diventati simboli di emancipazione, sensibilità e orgoglio identitario. In questa collaborazione, la sua immagine viene rispettosamente celebrata e reinterpretata attraverso oggetti quotidiani che diventano veicoli di espressione personale.
Ogni pezzo della collezione trasmette l’essenza di Frida: un’artista capace di trasformare il dolore in arte, la fragilità in potenza, l’individualità in messaggio universale. Per questo motivo, la capsule non è solo un progetto di design, ma anche una dichiarazione di valori condivisi.
Una nuova tappa nel percorso creativo di Samsonite
Da sempre attento alle evoluzioni del lifestyle contemporaneo, Samsonite arricchisce il proprio percorso con collaborazioni che mettono al centro il dialogo tra innovazione e cultura. La partnership con Frida Kahlo Corporation si inserisce perfettamente in questa visione, riaffermando l’impegno del brand nel proporre collezioni che non siano soltanto funzionali, ma anche capaci di ispirare emozioni e raccontare storie.
Grazie a questa collezione, Samsonite rafforza il proprio ruolo come punto di riferimento per chi cerca accessori di viaggio che coniughino estetica, contenuto e funzionalità. Il lancio della capsule durante un evento prestigioso come il Salone del Mobile rappresenta un’occasione strategica per posizionarsi sempre più al centro del dialogo tra design, arte e moda.
Conclusione emozionale e coerente con l’identità del progetto
La collezione Frida Kahlo x Samsonite è molto più di un’esclusiva linea di valigie e accessori. È un manifesto visivo ed emotivo che celebra l’arte, l’indipendenza e il desiderio di esprimersi liberamente. Ogni elemento, dai materiali all’allestimento dello store, riflette una filosofia che abbraccia il viaggio come scoperta di sé e del mondo, attraverso la bellezza e la potenza dell’immaginazione.
Samsonite, ancora una volta, si conferma non solo come leader nel settore degli accessori da viaggio, ma anche come brand capace di andare oltre il prodotto, offrendo esperienze che lasciano il segno.