Materiali bio-circolari, ispirazione naturale e innovazione tecnica: la collezione Clear Sky firmata Silhouette ridefinisce il concetto di design sostenibile nel mondo dell’occhialeria.
In questa intervista esclusiva, Roland Keplinger, designer del brand, racconta come il nuovo SPX® Green+ abbia trasformato il processo creativo e quali sfide e opportunità porti con sé l’integrazione della sostenibilità nell’estetica minimalista e raffinata che da sempre contraddistingue Silhouette. Una visione chiara su futuro, stile e responsabilità.
LEGGI ANCHE: Michael Schmied (CEO Silhouette): “Clear Sky è solo l’inizio. Così ridefiniamo il lusso sostenibile”
Intervista a Roland Keplinger, designer di Silhouette
In che modo il materiale bio-circolare SPX Green+ ha influenzato il processo creativo nel design degli occhiali? L’introduzione di SPX® Green+, il nostro materiale bio-circolare innovativo, ha aperto nuove e stimolanti possibilità creative, presentando al contempo sfide uniche nel design. Rimanendo fedeli ai valori fondamentali di Silhouette, come leggerezza, flessibilità e durabilità senza pari, ci siamo assicurati che le origini sostenibili del materiale fossero riflesse in ogni aspetto dell’identità visiva della collezione. Una delle principali sfide è stata quella di integrare le innovazioni tecniche più avanzate senza compromettere l’eleganza minimalista che contraddistingue Silhouette. Ogni dettaglio è stato studiato con cura per bilanciare forma e funzione. Un esempio? Le nostre cerniere senza viti, progettate con precisione per integrarsi invisibilmente nel design, offrono prestazioni impeccabili e al contempo valorizzano l’estetica raffinata degli occhiali. Con Silhouette dimostriamo che il design sostenibile non solo coesiste con la bellezza e le performance, ma le ridefinisce. L’ispirazione naturale alla base di SPX® Green+ ha influenzato la palette di colori e la direzione estetica della collezione, con toni organici e trasparenze leggere che riflettono il legame della collezione con la natura e la sostenibilità. Allo stesso tempo, i nostri team di design e ingegneria hanno lavorato in stretta collaborazione per garantire che l’innovazione eco-sostenibile migliorasse sia la funzionalità che la vestibilità, dimostrando che l’eccellenza tecnica e l’eleganza senza tempo possono coesistere in perfetta armonia.
Le otto forme della collezione sono ispirate dalla ricchezza della natura. Puoi raccontarci come hai tradotto questi elementi naturali in design innovativi? La natura è una fonte inesauribile di ispirazione, e con la collezione Clear Sky abbiamo voluto catturare la sua ricca diversità, leggerezza e bellezza organica, integrandole armoniosamente nel design innovativo degli occhiali. La collezione offre otto forme distintive, ognuna delle quali riflette diversi elementi della natura: dai cieli aperti e dalla luce soffusa, alle texture terrose e alle forme organiche. Proprio come in natura, la diversità è la chiave della bellezza, ed è per questo che Clear Sky offre una vasta gamma di stili: dalle montature femminili oversize e dalle forme pantos ispirate al vintage, ai design sleek cat-eye e alle silhouette rettangolari senza tempo. Questa varietà consente l’espressione di sé e l’individualità, assicurando che ogni persona trovi una forma che rispecchi il proprio stile personale. Nonostante il loro aspetto audace, le montature restano ultra-leggere, mantenendo il comfort e il minimalismo che contraddistinguono Silhouette. La palette di colori ispirata alla natura, con tonalità come Soft Sand e Gentle Sage, esalta la sensazione di leggerezza e chiarezza, rinforzando il legame profondo con il mondo naturale. Ispirandoci all’incredibile trasparenza del cielo, al calore dei toni organici e all’equilibrio naturale, abbiamo tradotto questi elementi in una collezione che rappresenta la perfetta fusione tra sostenibilità, design e innovazione. Clear Sky è la prova che occhiali responsabili possono essere al tempo stesso belli e all’avanguardia, dove l’essenza della natura incontra la modernità.
Le montature della collezione spaziano da stili femminili oversize a audaci design cat-eye. Come avete bilanciato innovazione e rispetto per le forme classiche che definiscono il brand?In Silhouette, il nostro DNA di design si basa su una semplicità sensuale—un perfetto equilibrio tra estetica minimalista, precisione e un senza pari. Da 60 anni, restiamo fedeli alla nostra tradizione, pur evolvendo continuamente per rispondere alle esigenze dei clienti e alla crescente richiesta di personalizzazione e stile. Con la collezione Clear Sky, abbiamo abbracciato forme audaci ed espressive, rimanendo fedeli ai nostri valori fondamentali: leggerezza, comfort e eleganza senza tempo. La collezione è progettata con lo stesso approccio “less is more” che contraddistingue Silhouette. Ogni montatura è realizzata non solo per l’impatto visivo, ma per offrire una sensazione di leggerezza e comfort, garantendo una vestibilità personalizzata e unica.
Il comfort e la leggerezza sono sempre stati i tratti distintivi di Silhouette. In che modo il nuovo materiale SPX Green+ esalta queste caratteristiche? Questo materiale bio-circolare offre le stesse straordinarie qualità del nostro rinomato SPX+, tra cui design leggero, flessibilità, stabilità delle forme e una vibrante varietà di colori. Con Clear Sky, siamo riusciti a integrare soluzioni tecniche avanzate senza compromettere l’estetica, rafforzando così il nostro impegno verso la sostenibilità, la leggerezza e il comfort.
Guardando al futuro, come pensi che l’uso dei materiali sostenibili influenzerà l’evoluzione del design nell’industria ottica? Il crescente orientamento verso i materiali sostenibili è destinato a ridisegnare il futuro del design nell’industria ottica, aprendo la strada a una nuova era di innovazione responsabile, esplorazione dei materiali e evoluzione estetica. Con la crescente consapevolezza, sia delle aziende che dei consumatori, sull’impatto ambientale, la sostenibilità non sarà più un elemento distintivo, ma diventerà una aspettativa standard. Una delle principali influenze sulle tendenze future sarà la capacità di unire estetica e sostenibilità. I consumatori cercheranno design personalizzati e senza tempo, che non seguano tendenze effimere, ma che offrano qualità duratura e una lavorazione responsabile. La sfida per l’industria sarà integrare senza soluzione di continuità i progressi tecnologici, assicurando che gli occhiali sostenibili restino sofisticati, funzionali e facilmente indossabili.