Chi l’ha detto che i cetrioli stanno bene solo nell’acqua detox? O che l’anguria è solo per le giornate afose? La nuova tendenza beauty ha deciso di portare frutta e verdura direttamente nei barattoli di crema e nei sieri viso, trasformando la tua skincare in un vero e proprio smoothie per la pelle! Al Cosmoprof 2025, i brand più innovativi hanno presentato soluzioni golose e super efficaci. E diciamocelo…se fa bene al corpo, perché non dovrebbe fare miracoli anche sulla pelle?
GUARDA ANCHE: Quando il beauty diventa… gourmand!
Pomodori, carote e fagioli: un menu stellato per la tua beauty routine
Il trend è food for skin! Quindi, se pensavi che la skincare fosse solo una questione di acidi esfolianti e ingredienti impronunciabili, preparati a cambiare idea: oggi la tua routine viso somiglia più a una dispensa gourmet! Dai pistacchi alla vaniglia, dai fagioli di soia al riso fermentato fino alla carota, sono molti i brand che stanno trasformando la beauty routine in un’esperienza sensoriale…con zero sensi di colpa!
Bellezza sostenibile con gli “scarti” (che scarti non sono!)
Per una pelle radiosa, idratazione e protezione antiossidante gli ingredienti protagonisti sono pomodori, carote, cavolo, zucca, meglio se provenienti da prodotti di scarto!
La nuova frontiera del beauty arriva dalle farm newyorkesi. Byroe New York (byroe.com) ha deciso di prendere frutta e verdura imperfette e trasformarle in prodotti preziosi con un packaging super glamour. In pratica, quello che tua nonna faceva con le minestre all inclusive di tutti gli avanzi e le scorte nel frigorifero, ma in versione skincare! Se vuoi una pelle luminosa mentre aiuti l’ambiente, questa è la scelta perfetta. I loro sieri e creme a base di estratti vegetali sono ideali per un boost di energia e idratazione quotidiana.
Il pomodoro diventa rimpolpante con il Tomato Firming serum mentre il Kiwi è detox per una detersione purificante. La zucca è magica per rimpolpare le rughe, ridurre le macchie e dare elasticità alla pelle in sole 4 settimane con la Pumpkin Pro-retinol cream.
La skincare che sa di macedonia
Anguria, mirtilli, bacche artiche: la frutta è servita! Il brand coreano-americano Glow Recipe (glowrecipe.com) ha trasformato l’idea del beauty in un buffet di frutta fresca. Qualche esempio? Watermelon Glow Niacinamide Hue Drops: un siero che idrata e illumina, con una leggera tonalità bronzea che fa subito “estate addosso” (senza la sabbia nelle scarpe!), che con il Balm con SPF 45 assicura un effetto glass skin. La mora artica, invece, promette una pelle fresca come dopo una settimana di spa. Come usarli? Il siero all’anguria si consiglia di applicarlo al mattino per un effetto glow immediato mentre la crema alla mora artica è perfetta per la sera!
Per il piacere dei sensi, invece, via libera a pistacchi, mango, aÇai, guava, cocco e bacche di vaniglia per una skincare gourmand. Il brand australiano Ciroa (ciroabeauty.com) ha creato prodotti che sembrano dessert per un’idratazione profonda, nutrimento e pelle soffice come un soufflé! Il trend Skinification diventa un must con i body butter utilizzabili su tutto il corpo, viso compreso, come Almond&Hyaluronic acid Body butter, da mettere intorno agli occhi per eliminare l’effetto panda e per dare un boost di idratazione a tutto il corpo, dopo la doccia o dopo la depilazione.
E per chi vuole portare il concetto di “skin food” a un livello intimo, ecco la chicca che non può mancare nel tuo beauty case (o sul comodino!): una crema super idratante, rimpolpante e nutriente al passion fruit, con estratto di banana e olio essenziale alla menta. Ci ha pensato Yummy Beauty (yummybeauty.it), con questo slogan “The only time the size doesn’t matter”!
Perfetta per lui e per lei, questa coccola tropicale non solo lascia la pelle morbida e vellutata, ma aggiunge quel twist fresco e frizzante… anche per notti di pura follia. Perché diciamolo, se la skincare è un piacere, tanto vale godersela fino in fondo!
Riso fermentato e carota, invece, sono il top tra gli ingredienti per nutrire e riequilibrare la pelle. Skin Food (theskinfood.com), storico brand coreano, è il pioniere del concetto “Food for Skin“. Tra i prodotti più amati troviamo quelli alla carota che sposano un altro trend, pads mania per chi ama i dischetti e i patches imbevuti di prodotto da applicare direttamente sulla pelle. Carrot Calming Water Pad è perfetto per lenire la pelle sensibile e arrossata. Per esfoliare, invece, c’è il riso come nella Rice Mask Wash Off, una maschera esfoliante con estratto di riso fermentato che illumina l’incarnato e rende la pelle morbida e setosa.
E proprio per un effetto seta arrivano in aiuto i… fagioli di soia!
Sono l’ingrediente star della nuova skin beauty routine per un rinnovamento cellulare, pelle levigata e un’idratazione profonda. E se pensavi che i fagioli di soia servissero solo per il tofu, il brand coreano Mixsoon (mixsoon.co.kr; mixsoon.us) ti farà cambiare idea! Con il suo Bean Essence, un concentrato di estratti fermentati di fagioli di soia, questo brand ha creato una linea che esfolia delicatamente, nutre e rinnova la pelle senza irritarla. Si applica qualche goccia dopo la detersione, massaggiando fino a quando i microgranuli di fagioli non si sciolgono. Può essere usato anche come maschera express per una pelle ultra-rimpolpata.
Come scegliere il “menù” perfetto per la tua pelle?
• Pelle secca? Vai con le creme burrose al pistacchio.
• Pelle spenta e ruvida? L’essenza ai fagioli fermentati è la tua alleata.
• Pelle sensibile o con rossori? La carota è tua BFF.
• Pelle opaca? Prova la maschera al riso per un effetto glow immediato.
E per concludere, un buon goccio di caffè con i Caffeine shot di Shaishaishai: il toner come booster e per illuminare, il siero anti-blemish e la crema contorno occhi. Tutti acquistabili su yesstyle.com!
Insomma, il futuro della skincare è chiaro: meno ingredienti chimici con sigle e nomi indicibili e più ricette gourmet per una beauty routine a Km 0!
Buona degustazione!