Intimissimi punta tutto sulla seta! Sofisticata, comfy e sensuale allo stesso tempo, la seta Intimissimi si declina su intimo, pigiameria, homewear ma anche pezzi ready-to-wear esternabili come top, camicie o ancora gonne. Disponibile in una vasta gamma di colori, è senza dubbio la soluzione perfetta da adottare nel proprio guardaroba di primavera.
GUARDA ANCHE: KSNTI Lovers Only: la nuova capsule collection di Kristina Ti celebra la sensualità femminile
La seta firmata Intimissimi: bellezza naturale e sofisticata
Nella nuova collezione Primavera 2025, Intimissimi porta al centro della scena la seta, materiale iconico del brand e simbolo di femminilità, morbidezza e versatilità. Da sempre apprezzata per la sua capacità di esaltare la silhouette con naturalezza, la seta si rivela protagonista di una proposta che unisce estetica, innovazione e sostenibilità. I capi Intimissimi si tingono ora di nuance ispirate alla natura, che catturano lo spirito della stagione attraverso giochi di luce e colori delicati.
Colori di tendenza: dalla delicatezza del Blushing Pink alla profondità dell’Ash Blue
Tra i protagonisti della palette cromatica, il Blushing Pink evoca romanticismo e freschezza, mentre l’Ice Grey esprime sobrietà con un tocco moderno. Il raffinato Garden Rose, il classico Bamboo Green e l’intenso Ash Blue si inseriscono in un ventaglio di tonalità pensate per valorizzare ogni incarnato e accompagnare con discrezione i momenti della quotidianità, dal risveglio alla sera. Ogni colore è studiato per fondersi armoniosamente con la lucentezza della seta, creando riflessi morbidi e sofisticati.
Nightwear e capi versatili: la seta entra nel guardaroba quotidiano
La nuova collezione Intimissimi in seta non si limita a rinnovare il nightwear. I top e gli shorts coordinati si trasformano in pezzi adatti anche per il giorno, grazie alla loro eleganza discreta. La camicia in seta, emblema di femminilità, trova spazio tanto nei look da lavoro quanto nelle combinazioni più informali. La classica sottoveste con inserti in pizzo rimane un must, capace di unire sensualità e raffinatezza senza tempo. Intimissimi propone una nuova visione del loungewear, trasformandolo in abbigliamento da vivere anche fuori casa.
Canotta e gonna in seta: i due capi must-have della stagione
Tra le novità più interessanti della collezione spiccano due pezzi chiave: la canotta e la gonna. Pensati per rispondere alle esigenze di uno stile contemporaneo, minimal e insieme sofisticato, si prestano a combinazioni originali, perfetti per essere abbinati a blazer, accessori statement o capi più casual. In seta lucente, entrambi i capi contribuiscono a definire un nuovo equilibrio tra praticità e eleganza, diventando immediatamente riconoscibili per il loro tocco chic.
Tecnologia e comfort: innovazioni tessili per una seta più elastica e resistente
La ricerca di Intimissimi non si ferma al design. La seta utilizzata nella nuova collezione è stata rinnovata per garantire maggiore elasticità e resistenza, mantenendo però tutta la delicatezza che da sempre la caratterizza. La scelta di migliorare le performance del tessuto nasce dalla volontà di offrire alle clienti una seconda pelle, in grado di adattarsi alle esigenze quotidiane, senza rinunciare al comfort. L’equilibrio tra funzionalità e lusso rappresenta uno dei tratti distintivi di questo nuovo capitolo stilistico per il brand.
Tracciabilità e sostenibilità: il progetto #intimissimicares
Intimissimi conferma anche il suo impegno per una moda più trasparente e responsabile con il progetto #intimissimicares. Fin dalla sua nascita, il brand ha puntato sulla qualità e sul controllo diretto della filiera. Oggi, ben il 94% dei capi è prodotto in stabilimenti di proprietà, sia in Italia che all’estero. Questo approccio permette di gestire tutte le fasi di produzione internamente, evitando intermediari, e garantendo così alti standard qualitativi a un prezzo accessibile.
La sezione tracciabilità sul sito Intimissimi: una finestra sulla filiera produttiva
Una delle novità più significative è la sezione “tracciabilità” disponibile su intimissimi.com. Per ogni capo, il cliente può scoprire dove è stato prodotto, quali processi ha seguito, e conoscere le storie delle persone coinvolte nella sua realizzazione. Questo livello di trasparenza consente ai consumatori di effettuare acquisti più consapevoli, valorizzando il lavoro artigianale e l’etica che guidano la produzione.
Gli stabilimenti produttivi: tra Europa e Asia con polo logistico in Italia
Gli articoli in maglieria vengono realizzati negli stabilimenti Gordon in Serbia, Vavuniya in Sri Lanka e Zalli in Bulgaria, per poi essere inviati al polo logistico di Vallese di Oppeano, in provincia di Verona. Da lì, i capi raggiungono i negozi Intimissimi nel mondo. Questo sistema integrato garantisce tempi rapidi, qualità costante e un maggior controllo sull’impatto ambientale.
Eleganza responsabile: la visione di Intimissimi per il futuro della moda
La nuova collezione in seta rappresenta per Intimissimi non solo un esercizio di stile, ma anche un manifesto di valori. La scelta di puntare su una materia prima nobile e rinnovarla attraverso il design e la tecnologia testimonia l’intenzione del brand di guidare il cambiamento nel mondo della lingerie e dell’abbigliamento intimo. Il percorso di sostenibilità, unito all’impegno per una produzione trasparente e tracciabile, proietta Intimissimi tra i protagonisti di una moda più etica e contemporanea.
Seta Intimissimi: lusso quotidiano per ogni donna
Con la sua nuova collezione, Intimissimi conferma la capacità di unire estetica, innovazione e accessibilità. La seta, scelta come materiale centrale, diventa simbolo di un lusso quotidiano, capace di accompagnare le donne in ogni momento della giornata. Che si tratti di un look da casa, da lavoro o per un’occasione speciale, i capi Intimissimi in seta offrono una bellezza che non passa inosservata, e che parla di eleganza autentica, attenta e consapevole.