Durante la Milano Design Week lo store di Martino Midali in via Mercato 6 si trasforma in uno spazio di contaminazione creativa.
Dal 8 al 13 aprile, il negozio milanese ospita “Design delle emozioni”, un’installazione immersiva in cui moda e design si incontrano grazie alla sinergia tra il brand e la designer Monica Castiglioni, che presenta la sua nuova collezione di vasi in ceramica intitolata Emoji. Due linguaggi differenti che si fondono in una narrazione emotiva potente, dove il corpo e l’oggetto diventano veicoli di introspezione e comunicazione.
GUARDA ANCHE: Kinder Sorpresa Design Studio: un’esperienza immersiva nel cuore della creatività Ferrero
Al centro di questa esperienza sensoriale vi è il dialogo tra la collezione primavera/estate E-Materica firmata Martino Midali e le creazioni ceramiche di Castiglioni, che reinterpretano in chiave contemporanea l’oggetto del vaso, trasformandolo in simbolo di emozioni umane. Le forme essenziali delle emoji – come Lory e Lino – trasmettono un messaggio che va oltre il visibile, sollecitando nello spettatore una riflessione sulla propria interiorità attraverso la materia.
Le ceramiche Emoji di Monica Castiglioni e l’anima di E-Materica
Le opere di Monica Castiglioni, realizzate in collaborazione con Ceramiche Rometti, si distinguono per la loro capacità di trasformare una materia antica come la ceramica in un mezzo di espressione personale. Tre dimensioni e una palette cromatica che va dal bianco al nero opaco, passando per toni terrosi come il terracotta e nuance più accese come il cherry e il verde muschio, definiscono l’identità visiva della collezione Emoji. Ogni vaso diventa così uno specchio in cui riconoscere la propria emozione, un simbolo che si fonde con l’ambiente circostante.
Parallelamente, E-Materica traduce la stessa tensione emotiva nel linguaggio tessile. I capi di Martino Midali abbracciano il corpo come contenitori sensoriali, trasmettendo calore, delicatezza e introspezione. La texture dei tessuti, le linee fluide e i volumi accoglienti si pongono come estensione della personalità, restituendo un’esperienza intima e profondamente legata al vissuto quotidiano. Questa connessione tra materia e emozione rappresenta il filo conduttore che unisce le due collezioni in un racconto unico e potente.
Un progetto condiviso tra Martino Midali e Monica Castiglioni
L’incontro tra Monica Castiglioni e Martino Midali nasce da un’affinità creativa e personale che si riflette nell’autenticità del progetto. Lo stesso Midali racconta: «Quando ho conosciuto Monica nel suo showroom-regno di Ortigia è stato un colpo di fulmine. Prima ancora che come artista, mi sono sentito vicino a lei come donna, per la sua autenticità e la forza della sua visione». Parole che trovano riscontro nella filosofia di lavoro della designer, che ha accettato la collaborazione perché «il suo stile mi appartiene da sempre: lo indosso, lo vivo, lo interpreto ogni giorno».
Questa sintonia ha dato origine a un allestimento immersivo in cui ogni elemento – dai materiali ai colori – è pensato per stimolare i sensi. Le creazioni ceramiche diventano estensioni del pensiero, mentre gli abiti si trasformano in strumenti espressivi che raccontano la storia di chi li indossa. “Design delle emozioni” diventa così un viaggio condiviso, dove moda e design non sono solo estetica, ma mezzi per toccare le corde più intime dell’animo umano.
Tra estetica e introspezione: la forza del design emotivo
L’intera installazione si sviluppa come un racconto che invita a riscoprire il valore del gesto, dell’ascolto e della contemplazione. Le creazioni di Monica Castiglioni, con le loro linee semplici ma evocative, si pongono come simboli moderni di introspezione. Non a caso, Emoji si ispira al linguaggio digitale ma lo sovverte, riportando le espressioni emotive a una dimensione concreta e materica. I vasi non comunicano solo con lo spettatore, ma diventano presenze, custodi silenziosi delle emozioni quotidiane.
Dall’altra parte, l’abbigliamento proposto da Martino Midali rifugge ogni rigidità, preferendo tessuti morbidi e volumi liberi che valorizzano l’individualità. Ogni capo è pensato come una seconda pelle, capace di accompagnare chi lo indossa in ogni momento della giornata, restituendo una sensazione di sicurezza e autenticità. E-Materica non si limita a vestire, ma abita il corpo, esaltando l’unicità di chi lo sceglie. Anche in questo caso, la materia si fa veicolo di messaggi personali, diventando ponte tra il sentire interiore e il mondo esterno.
Design delle emozioni e il valore della contaminazione creativa
La collaborazione tra Martino Midali e Monica Castiglioni rappresenta un esempio virtuoso di come moda e design possano intrecciarsi in un racconto coerente e suggestivo. “Design delle emozioni” è un progetto che nasce dal desiderio di esplorare nuove forme espressive, contaminando linguaggi e materiali diversi per generare esperienze profonde e autentiche. Un’iniziativa che riflette l’essenza stessa della Milano Design Week, ovvero la capacità di generare connessioni tra persone, idee, visioni.
L’anteprima dell’installazione è prevista per il giorno 8 aprile, dalle 18 alle 21, nella boutique Martino Midali di via Mercato 6 a Milano, dove sarà possibile dialogare direttamente con l’artista Monica Castiglioni.
La collezione Emoji sarà disponibile per l’acquisto per tutta la durata del Salone del Mobile, offrendo l’opportunità di portare a casa un pezzo di questa straordinaria sinergia creativa. Un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte, il design e la moda, ma anche per chi cerca nuove ispirazioni emotive.