Ray-Ban lancia la Blacked Out Collection, la prima linea di occhiali firmata da A$AP Rocky per Ray-Ban Studios. Questa collaborazione celebra l’incontro tra la tradizione del marchio e l’audacia creativa dell’artista, inaugurando una nuova era per l’eyewear dallo spirito ribelle, sofisticato e contemporaneo.
GUARDA ANCHE: Sostenibilità e design: Atissa Tadjadod racconta la nuova collezione Clear Sky di Silhouette
Ray-Ban Studios e A$AP Rocky: l’unione tra musica, moda e creatività
Ray-Ban Studios è la piattaforma creativa del brand nata per valorizzare la musica e le storie di artisti capaci di andare oltre i limiti dell’ordinario. In questo contesto si inserisce la collaborazione con A$AP Rocky, artista iconico noto per il suo stile distintivo, che con la Blacked Out Collection reinterpreta tre dei modelli più amati del brand.
La collezione è una fusione tra classico e contemporaneo. I modelli selezionati — Mega Wayfarer, Mega Clubmaster e Mega Balorama — diventano tele su cui Rocky imprime la propria visione creativa. Il risultato è un insieme di occhiali che riflette un’identità forte, decisa, ma al tempo stesso elegante e raffinata.
La Blacked Out Collection: occhiali firmati A$AP Rocky per chi non segue le regole
Ogni pezzo della Blacked Out Collection è concepito per coloro che innovano, creano e non temono di distinguersi. La visione di A$AP Rocky si manifesta attraverso il contrasto tra artigianalità e modernità, tra l’essenzialità della forma e la ricchezza dei dettagli.
I tre modelli proposti si caratterizzano per lenti ultra-black, finiture placcate in oro e un logo personalizzato AWGE inciso sulle aste, in stile “tattoo”. Un’estetica che comunica potenza visiva e presenza scenica, senza rinunciare all’eleganza minimale.
Mega Wayfarer: la reinterpretazione di un’icona senza tempo
Tra i protagonisti della collezione firmata A$AP Rocky, il Mega Wayfarer è la reinterpretazione di un classico assoluto dell’eyewear. Le linee audaci vengono accentuate da lenti total black e finiture dorate che aggiungono un tocco di esclusività. Il logo AWGE inciso sulle aste sottolinea la firma creativa del rapper, fondendo stile personale e spirito Ray-Ban.
Questo modello è pensato per chi cerca un accessorio capace di valorizzare qualsiasi outfit, mantenendo uno stile intramontabile e allo stesso tempo attuale.
Mega Clubmaster: il fascino del retrò in chiave streetwear
Il Mega Clubmaster conserva l’equilibrio tra passato e futuro, abbinando la struttura metallica iconica a elementi innovativi come le finiture oro e le lenti nere. A$AP Rocky rilegge questo modello con l’occhio del designer, dando nuova vita a una montatura che ha fatto la storia dell’eyewear.
Perfetto per chi ama lo stile vintage ma non vuole rinunciare a un’estetica urbana e audace, il Mega Clubmaster rappresenta un vero statement di personalità.
Mega Balorama: un look deciso per chi ama distinguersi
Il terzo modello della collezione, Mega Balorama, è pensato per chi cerca un accessorio dal forte impatto visivo. Le linee curve, avvolgenti e compatte si sposano con l’intensità delle lenti ultra-black, creando una silhouette decisa e avanguardista.
A$AP Rocky trasforma il Balorama in un oggetto di culto, capace di fondere sportività, stile e carisma in un unico prodotto.
Occhiali Ray-Ban e A$AP Rocky: l’identità AWGE al centro della scena
Uno degli elementi distintivi della collezione è il logo AWGE in stile tatuaggio, che decora ogni modello della Blacked Out Collection. Questo dettaglio non è solo un simbolo estetico, ma rappresenta l’identità creativa del collettivo fondato da A$AP Rocky, noto per la sua visione artistica indipendente.
Incorporare questo elemento significa valorizzare un immaginario coerente, riconoscibile e profondamente connesso con le subculture urbane e la scena musicale contemporanea.
Lenti ultra-black e dettagli oro: la nuova frontiera del design eyewear
Tutti i modelli della collezione Blacked Out si contraddistinguono per le lenti ultra-black, una scelta stilistica che richiama l’attitudine enigmatica e potente dell’universo A$AP Rocky. Le finiture oro, invece, introducono un contrasto sofisticato che eleva ogni modello a oggetto iconico.
Questi elementi di design rendono la collezione perfettamente bilanciata tra streetwear e luxury, tra cultura underground e stile di alta gamma.
A$AP Rocky: oltre il rap, una visione creativa che influenza il design
La collaborazione tra Ray-Ban e A$AP Rocky nasce da una visione condivisa: portare il design eyewear verso nuove frontiere, contaminate dalla cultura pop, dalla moda e dall’arte. A$AP Rocky è noto non solo per la sua carriera musicale, ma anche per la capacità di anticipare tendenze, influenzare il gusto collettivo e muoversi con disinvoltura tra i mondi del lusso e dello streetwear.
Con la Blacked Out Collection, Rocky firma una dichiarazione di stile che parla a una nuova generazione di consumatori, sempre più consapevoli e attenti al significato culturale dei prodotti che scelgono.
La distribuzione della Blacked Out Collection di Ray-Ban
La Blacked Out Collection è disponibile da aprile in selezionati punti vendita EssilorLuxottica e attraverso la rete wholesale dell’azienda. Il prezzo di partenza è di 243 euro, in linea con la qualità e l’esclusività della collezione.
La campagna di lancio invita i fan a “liberare la star che è in te”, rafforzando l’identità forte e aspirazionale del progetto.
Ray-Ban Studios: la creatività musicale come motore di innovazione
Con questa collaborazione, Ray-Ban Studios si conferma un catalizzatore di creatività multidisciplinare. La piattaforma prosegue nella missione di coinvolgere artisti autentici, capaci di trasformare la propria visione personale in un linguaggio condiviso attraverso il design.
A$AP Rocky rappresenta in pieno questo spirito, riuscendo a connettere generazioni diverse sotto il segno di uno stile unico e dirompente.
Un invito alla personalità: Ray-Ban guarda al futuro con A$AP Rocky
La Blacked Out Collection firmata A$AP Rocky è più di una linea di occhiali: è un manifesto di libertà creativa. In ogni modello si ritrova l’essenza del brand Ray-Ban, reinterpretata con l’intensità e la freschezza di uno degli artisti più influenti della scena contemporanea.
Chi sceglie uno di questi occhiali non indossa solo un accessorio, ma afferma una visione. Una visione che rompe le convenzioni e celebra l’individualità.