In occasione della Giornata della Terra, THEMOIRè lancia una collezione esclusiva di borse vegane realizzate in Pineapple Fabric. Il brand Made in Italy, da sempre impegnato su temi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale, sceglie ancora una volta l’innovazione green per comunicare il proprio messaggio in favore del pianeta.

GUARDA ANCHE: ETRO x Castañer: espadrillas di lusso tra artigianalità e creatività senza tempo

Pineapple Fabric: il materiale sostenibile scelto da THEMOIRè

Al centro di questa iniziativa troviamo il Pineapple Fabric, una fibra innovativa composta per il 77% da foglie di ananas. Questo materiale sostenibile nasce da un processo produttivo a basso impatto ambientale: le foglie, raccolte dopo la coltivazione del frutto, vengono selezionate, trattate in fasci ed essiccate naturalmente al sole. Un metodo che minimizza l’uso di energia e riduce drasticamente l’impiego di sostanze chimiche.

Dalla fibra ottenuta, simile alla lanugine, nasce un materiale flessibile e resistente. L’aggiunta di acido polilattico a base di mais rende il Pineapple Fabric ancora più versatile e adatto all’industria della moda. Questo tessuto rappresenta una risposta concreta ai criteri promossi dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare per quanto riguarda il consumo e la produzione responsabili, la lotta al cambiamento climatico e la creazione di partnership per obiettivi comuni.

themoirè borsa ananas

Le borse vegane THEMOIRè tra design, stile e responsabilità

La collezione primavera-estate 2025 firmata THEMOIRè include alcuni dei modelli iconici del brand, reinterpretati con il Pineapple Fabric, e presenta anche nuove creazioni. Tra questi, spiccano Tia e Gea, simboli della visione estetica del marchio, affiancati da due novità assolute: la pochette Emera e la cross-body Dafne.

Questi accessori rappresentano la perfetta sintesi tra forma e contenuto. Ogni dettaglio è pensato per riflettere l’equilibrio tra funzionalità e raffinatezza, senza rinunciare all’impegno verso una moda etica. Il risultato è una linea di borse sofisticate, adatte a ogni occasione, ma anche portatrici di un messaggio di consapevolezza ambientale.

Nuovi colori moda: Silver, Gold e la novità Gold Rose

THEMOIRè accompagna il lancio delle nuove borse in Pineapple Fabric con una palette cromatica pensata per esaltare la texture del materiale naturale. Oltre alle già note tonalità Silver e Gold, viene introdotta una nuova nuance esclusiva: il Gold Rose. Questo colore, delicato e ricercato, aggiunge un ulteriore tocco di eleganza alla proposta estiva, confermando l’attenzione del brand per il design contemporaneo e le tendenze del momento.

themoirè borsa ananas

L’impegno di THEMOIRè per l’ambiente e la società

La scelta del Pineapple Fabric non è casuale, ma riflette l’identità profonda di THEMOIRè. Fondato da Salar Bicheranloo e Francesca Monaco, il brand nasce con una missione precisa: ridefinire il concetto di lusso attraverso prodotti responsabili e attenti all’impatto ambientale e sociale. Ogni collezione è l’espressione di una ricerca continua di materiali alternativi, tecniche innovative e soluzioni che uniscano estetica, qualità e sostenibilità.

Attraverso progetti come quello per l’Earth Day 2025, THEMOIRè conferma il suo ruolo pionieristico nel settore della moda etica, dimostrando come sia possibile creare oggetti belli e desiderabili senza compromettere il benessere del pianeta.

La filosofia di THEMOIRè: design etico e bellezza consapevole

Ogni borsa THEMOIRè è il frutto di una filosofia che mette al centro l’armonia tra natura, innovazione e responsabilità. L’uso del Pineapple Fabric è solo uno dei tanti esempi di come il brand riesca a trasformare materiali sostenibili in veri e propri oggetti di culto. Un processo che inizia dalla selezione attenta delle materie prime e si conclude in un prodotto finito che racconta una storia fatta di rispetto, cura e passione.

Le collezioni non sono solo accessori, ma strumenti di comunicazione. Ogni modello è una dichiarazione di stile e di intenti, capace di coinvolgere una comunità sempre più ampia e consapevole.

themoirè borsa ananas

Pineapple Fabric e sostenibilità: numeri e vantaggi concreti

Utilizzare le foglie di ananas per produrre fibre tessili consente una riduzione significativa delle emissioni di CO₂ rispetto ad altri materiali sintetici o di origine animale. Inoltre, il processo produttivo richiede un minor consumo di acqua, risorsa sempre più preziosa per l’intero ecosistema.

La scelta di THEMOIRè di puntare su questa innovazione rappresenta un passo importante verso una moda più sostenibile. La dimostrazione che design e rispetto per l’ambiente possono andare di pari passo, aprendo la strada a nuovi modelli produttivi responsabili.

THEMOIRè e il futuro della moda vegana Made in Italy

Con il lancio dei modelli in Pineapple Fabric, THEMOIRè rafforza la propria posizione tra i protagonisti del cambiamento nella moda contemporanea. Un brand che coniuga l’eccellenza manifatturiera italiana con una visione internazionale, capace di anticipare le sfide ambientali e culturali del settore.

La collezione per l’Earth Day 2025 non è solo una celebrazione simbolica, ma un invito concreto a ripensare le abitudini di consumo, valorizzando prodotti che uniscono bellezza, qualità e responsabilità.