La campagna Primavera-Estate 2025 di Ermanno Scervino rappresenta un’ode alla femminilità autentica e alla libertà di espressione. Attraverso gli scatti evocativi, ambientati in una camera d’albergo dall’atmosfera intima, il brand esplora il delicato equilibrio tra pubblico e privato, tra vulnerabilità e consapevolezza.

Protagonista indiscussa è Natalia Vodianova, icona di eleganza e grazia naturale, che torna a interpretare la donna di Ermanno Scervino in una narrazione visiva ispirata al cinema degli anni ’70.

GUARDA ANCHE: AMI Paris presenta la nuova campagna primavera-estate

Natalia Vodianova per la campagna primavera-estate di Ermanno Scervino

Con il suo portamento raffinato e una presenza scenica che non necessita di ostentazione, Natalia Vodianova incarna perfettamente l’ideale di femminilità proposto da Ermanno Scervino. Gli scatti evocano le atmosfere del cinema di autori come Bertolucci, dove ogni immagine rivela una sottile tensione tra il corpo, lo spazio e gli abiti.

La scelta della camera d’albergo come sfondo non è casuale: un luogo di transito che diventa rifugio, simboleggiando il viaggio interiore e la scoperta di sé. In questo contesto, Vodianova porta in vita un’eleganza spontanea, mai forzata, che celebra la bellezza come atto di consapevolezza.

natalia vodianova ermanno scervino

Ermanno Scervino: capi iconici della collezione primavera-estate 2025

La collezione Primavera-Estate 2025 di Ermanno Scervino è una celebrazione di sartorialità e innovazione. Ogni capo racconta una storia di libertà ed esplorazione, dove i codici tradizionali della moda si intrecciano con una visione contemporanea.

Tra i pezzi chiave della collezione si notano la camicia di cotone couture ispirata al bustino guêpière, un capo che unisce struttura e leggerezza, reinterpretando la femminilità con modernità, ma anche il reggiseno in mussola e valenciennes, un elemento di lingerie che si trasforma in protagonista del guardaroba quotidiano, sfidando le convenzioni con delicatezza.

La giacca in tessuto dévoré con motivi floreali combina l’eleganza sartoriale con l’aspetto vissuto del denim, per un risultato unico mentre il giaccone in scuba stampato effetto trompe-l’œil è un esempio di sperimentazione sui materiali, che supera il semplice concetto di abbigliamento.

natalia vodianova ermanno scervino

L’estetica del cinema anni ’70 nella moda di Ermanno Scervino

Ispirata al cinema d’autore degli anni ’70, la campagna Ermanno Scervino Primavera-Estate 2025 trasforma ogni immagine in un frammento di storia. Le composizioni precise e le luci soffuse creano un’atmosfera che parla di intimità, vulnerabilità e forza interiore.

Il risultato è una narrazione visiva che celebra la bellezza come espressione di autenticità, un tema caro al brand. La moda non è solo un modo di vestire, ma un mezzo per raccontare storie e connettersi con le emozioni.

Natalia Vodianova e il ritorno alla donna di Ermanno Scervino

Con questa campagna, Natalia Vodianova riafferma il suo legame con Ermanno Scervino, incarnando la donna del brand con un equilibrio perfetto tra controllo e abbandono. Il modo in cui indossa i capi – rilassato ma mai casuale – aggiunge profondità e autenticità alla narrazione.

Ogni immagine cattura la sua eleganza innata, rendendo tangibile il messaggio del brand: la moda è una forma di libertà, un mezzo per esplorare e celebrare la propria identità.

natalia vodianova ermanno scervino

Con la campagna Primavera-Estate 2025, Ermanno Scervino rinnova il suo impegno a rendere la moda un linguaggio universale. Ogni capo è pensato per esprimere libertà, estetica e narrazione, invitando chi lo indossa a sentirsi unico e autentico.

L’approccio innovativo ai materiali e la continua ricerca di nuove forme di espressione sartoriale rendono la collezione un omaggio alla bellezza in tutte le sue sfumature.

Ogni capo della collezione rappresenta un’ode alla sartorialità e all’innovazione, offrendo una prospettiva unica sulla femminilità contemporanea.