
Così Eco dice addio al mondo: “Pape Satàn Aleppe”, il suo ultimo libro
Pubblicato dalla casa editrice La Nave di Teseo, ecco che arriva, postumo, l’ultimo progetto realizzato da Umberto Eco
Pubblicato dalla casa editrice La Nave di Teseo, ecco che arriva, postumo, l’ultimo progetto realizzato da Umberto Eco
Si tratta di una selezione di 130 fotografie icona scelte dai Calendari Pirelli degli ultimi 50 anni. La mostra “The Cal: Pirelli Icons” rimane per tutta la durata della Fashion Week.
Nelle conversazioni che abbiamo, le parole hanno un peso immenso. Molte volte non ci accorgiamo o non ci vogliamo accorgere che LEPAROLE possono provocare molte reazioni, come esaltare, osannare, ingannare, distruggere.
Per le giovani e piccole realtà editoriali è sempre più difficile farsi conoscere, creare un mercato e costruire un pubblico appassionato e fedele. Bisogna, dunque, sapersi inventare in maniera creativa, proporre delle novità accattivanti e attirare il lettore in modi inconsueti
Come portare lo sguardo dei ragazzi (e delle ragazze) sulle pagine di un libro e tenerlo lì, fino all’ultima pagina. Ce lo racconta chi ne ha fatto un mestiere: Benedetta Bonfiglioli, scrittrice.
10 frasi da non dire – assolutamente – a un appassionato di lettura. dal classico “perché leggi, non puoi guardarti il film”…
Studenti, lavoratori, non lavoratori… Chiunque utilizzi internet conosce Wikipedia. Ecco come è nata l’enciclopedia online che festeggia oggi 15 anni.
L’architetto cileno Alejandro Aravena conquista il premio Pritzker. un assaggio del suo lavoro si potrà vedere alla quindicesima Biennale di Venezia di cui Aravena sarà curatore da maggio a novembre 2016.
Non solo buoni propositi. Il mese di gennaio segna una tappa importante nella vita delle famiglie: l’iscrizione a scuola! In effetti se avete uno o più figli da iscrivere avete tempo un mese per scegliere il tipo di scuola più adatto a vostro figlio e iscriverlo, anche online.
Entriamo nell’universo dei nani assieme a Enrico Del Buono. Abbiamo incontrato l’autore per parlare del suo ultimo libro “La vita nana” .
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.