
SEPHORiA sbarca in Italia: l’evento beauty internazionale arriva a Milano
SEPHORiA arriva in Italia! Dal 28 al 30 marzo 2025 a Milano, l’evento beauty globale promette esperienze immersive e masterclass uniche.
SEPHORiA arriva in Italia! Dal 28 al 30 marzo 2025 a Milano, l’evento beauty globale promette esperienze immersive e masterclass uniche.
Audrer, beauty brand di Giulia De Lellis, arriva da Sephora Italia con skincare e make-up esclusivi per una bellezza semplice e performante.
Sephora presenta i suoi nuovi calendari dell’avvento che includono prodotti dei migliori beauty brand, accessori e soprese full-size.
Il terzo flagship store italiano di Sephora è avvenuto a Firenze, attraverso un evento che ha sollevato il velo su una nuova era della bellezza
Da Sephora arriva il nuovo stick multiuso guance e labbra Cooling Water Jelly Tint di Milk Makeup in 4 tonalità.
Haus Labs by Lady Gaga, brand di make-up inclusivo e innovativo arriva in Europa in esclusiva da Sephora dal 26 marzo.
Rare Beauty, brand di Selena Gomez svela i nuovi prodotti Body Care dedicati alla cura del corpo e da provare subito.
Rare Beauty lancia nuovi kit con prodotti best-seller come illuminanti e blush liquido in edizione limitata e pensati per Natale.
Sephora lancia Honey infused hair serum di Gisou, il siero riparatore per capelli da utilizzare direttamente sui capelli bagnati.
Arriva in Italia MakeUp by Mario, la linea realizzata da Mario Dedivanovic, il make up artist più famoso della sua generazione.
Giorgio Armani e Sephora sostengono la riforestazione: con ogni acquisto di prodotto MY WAY da Sephora, Armani pianta un albero in Amazzonia.
Drunk Elephant lancia la maschera illuminante leave-on che corregge le macchie della pelle e uniforma l’incarnato.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.